Mariantonia a vrushkigghia

Mariantonia a vrushkigghia viveva da sola in un tugurio fatiscente in via Cammaruozz’ a pochi metri di distanza dalla casa di mio zio Giuvannieddo Faillace, vicino alla ciminera c’era un palo che sosteneva il tetto della casa. Era molto ospitale ed offriva in abbondanza agli ospiti tazze di l’ecco , una bevanda calda zuccherata  simile al caffè di orzo solubile Era una parente dei vrushkigghi di Varco,un  suo fratello di

Leggi il seguito

Franciscü i Iaschï (Oliveto Francesco)

Iasco Francesco abitava in via Cammaruozz’ in un tugurio con dietro un orticello , donato dai Monti. Attaccato alla casetta c’era l’orto e l’aia di za Maruzza Milano, la massara,  così chiamata da Iasco Francesco era un parente dei Iaschi di Mezzana. Il marito della sorella di za Francischedda a Cascula era un suo nipote, era cioè figlio di un suo fratello. Faceva il furiso e coltivava un orticello dietro

Leggi il seguito

 Peppino Conte

Storia del barbiere Peppino Conte raccontata al sottoscritto dalla figlia Rosetta, era nato a Cassano allo Jonio il 07/04/1910, è deceduto a Conocchielle il 10/07/2001 In gioventù, dopo aver appreso il mestiere di barbiere, lavorò nel carcere di Castrovillari, li conobbe un detenuto originario di Conocchielle, che si chiamava  Ntonio o  Sceppo Ntullo, che era lì forse per il furto di un asino. Antonio propose a Peppino di fargli conoscere, per

Leggi il seguito