Aie e pagghiari in località Funtanedda
Nella zona alta, verso la montagna, della contrada Conocchielle, ci sono in località Funtanedda i ruderi di molti pagghiari e delle rispettive aie: Pagghiaro di zu Francisco u Massaro, di Antonio Curriolo, di Francesco Faillace e poi di Puntiddo, di Pidaliso, dei fratelli Ncicco e Nicola Faillace, di Carcazanca, di Menzaredda, di zu Gustino a Pantanisa, di Umberto Caputo ed in fine l’aia dei Monti
Per visionare l’articolo dei Pagghiari in via Funtanedda cliccare sul Link: https://biagio.propato.org/aie-e-pagghiari-nel-centro-abitato-ed-in-localita-funtanedda/
Planimetria dei Pagghiari e delle aie in località Funtanedda Via Funtanedda
anno 2007Anno 2007
Bivio via Funtanedda- via Gallicchibivio strittino i Mastugustinu e via Funtanedda Anno 2007
Saverio in via GallicchiAnno 2007
bivio strittino i Mastugustinu e via Funtaneddabivio strittino i Mastugustinu e via Funtanedda Incrocio tra via di Pumare e via della Funtanededa Cerro all’incrocio tra via di Pumare e via della Funtanedda bivio via Fontanella -via di Pumare sullo sfondo c’è la casa di za Cuncetta Anno 2007
Casa semidiruta di Za Cuncettarudere della casa di za Cuncetta Casa di za Cuncetta aia dell’uortu u ciuotu di zu Gustinu a Pantanisa Rudere della casa di zu Liunu Rubino Pagghiaro di Umberto Caputo riggino
anno 1985Agrifoglio nelle vicinanze del pagghiaro Pagghiaro semidiruto di Umberto Caputo riggino
anno 2007Cibbia di Umberto Caputo
anno 2007Cibbia di Umberto Caputo 1
anno 2006Cibbia di Umberto Caputo 2
anno 2006Aia di Caputo Umberto vicina alla cibbia dell’acqua Aia dei Monti Pagghiaro di zu Franciscu u Massaro Pagghiaro di zu Franciscu u Massaro
anno 2007Pagghiaro di zu Franciscu u Massaro Pagghiaro di zu Franciscu u Massaro
anno 2007Pagghiaro di zu Franciscu u Massaro
anno 2007 aPagghiaro di Antonio La Camera Curriolo
anno 2007Pagghiaro di Antonio La Camera Curriolo
anno 2007 aPrato incolto tra i Pagghiari di Curriolo e Massaro Pagghiaro di Antonio La Camera Curriolo
anno 2007 bPagghiaro di Antonio La Camera Curriolo
anno 2007 ctra gli alberi si intravede il Pagghiaro di Curriolo Mandra e Pagghiaro distrutto di Pidaliso Terra di Capisci ove sorgeva l’aia
anno 2007Terra di Capisci ove sorgeva l’aia
anno 2007Terra di Capisci ove sorgeva l’aia
anno 2007Aia di Capisci La Camera Vincenzo Saverio La Camera in Via della Fontanedda
anno 2007Aia e Pagghiaro distrutto di Pidaliso
anno 2007Recinzione della mandra e del Pagghiaro distrutto di Pidaliso
anno 2007Aia e Pagghiaro distrutto di Pidaliso
anno 2007Aia e Pagghiaro distrutto di Pidaliso mandra di Pidaliso Terreno della mandra e del pagghiaro di Pidaliso area ove era ubicata la stalla di Pidaliso aia di Carcazanco Anno 2007
aia di CarcazancoAia e resti del Pagghiaro di Vincenzo Carcazanco Pietre delle mura del Pagghiaro di Carcazanchi Vincenzo Pietre delle mura del Pagghiaro di Carcazanchi Vincenzo aia, resti del Pagghiaro di Carcazanchi Vincenzo aia di Lo Duca Giovanni Menzaredda aia di Lo Duca Giovanni Menzaredda
anno 2007pietre delle mura del Pagghiaro di Lo Duca Giovanni Menzaredda
anno 2007aia, resti del Pagghiaro di Carcazanchi Vincenzo aia, resti del Pagghiaro di Carcazanchi Vincenzo aia, resti del Pagghiaro di Carcazanchi Vincenzo Sorgente di via di Pumare
anno 2007Sorgente di via di Pumare
anno 2007 avia di Pumare allagata dall’acqua della sorgente
anno 2007Via di Pumare allagata dalla piccola falda di acqua potabile Tubi della condotta dell’acqua per uso irriguo Partituro della condotta di irrigazione stalla di Pidaliso
anno 2007