Mezzana Salice antica

le foto mi sono state inviate tramite Whatsapp da Katia Dattoli: 5 foto ritraggono il paesaggio invernale e le nostre montagne, 3 foto il vecchio ponte sul fiume Frido, allora transitabile 1 foto la Vanedda di Pircalli, 2 foto il vecchio ponte sul fosso di Mezzana per contrada Frida , 1 foto ritrae il complessino di Peppino De Paola Pilotä, così composto : Pilotä alla chitarra, Civale Nicola alias Cocolo

Leggi il seguito

BASCUGLIA

La BASCUGLIA era una bilancia a bascula meccanica utilizzata per pesare merce pesante e voluminosa : sacchi di farina di grano, avena, mais, patate o altro. Mia nonna Mariantonia La Camera la utilizzava nella sua bottega, ed era ubicata nel magazzino del piano seminterrato. Era formata da una piattaforma orizzontale di forma rettangolare, sostenuta da 4 piedini, su cui si poggiava la merce da pesare e da un’asta orizzontale su

Leggi il seguito

Famiglia Faillace-Strampalata

Zio Giovanni Faillace Caione, fratello di Gennaro e Rocco Faillace, era sposato con Oliveto Carmela Strampalata. Dal loro matrimonio nacquero cinque figli: Mario, Franca, Rosalba, Emma ed Aldo. Gran parte della famiglia vive a Montalbano Jonico I genitori di zio Giovanni erano : Giovanni Faillace e Gallicchio Francesca i Genitori di zia Carmela Oliveto erano Zia Rosa e zio Francesco Oliveto Strampalato

Leggi il seguito

Antonio Caputo “ghiro”

Antonio Caputo detto ghiro nato a Pedali di Viggianello in data 12/12/1912, sposato in c/da Voscari con Oliveto Rosa nata a Viggianello in data 07/10/1922, sorella di Salvatore Oliveto, papà, a sua volta, di zio Antonio Oliveto. Ebbe una sola figlia Carmela Teresa nata il 09/07/ 1951, sposata a Lagonegro con Nicola Acchiappati, deceduto da molti anni Per leggere le informazioni sulla famiglia Caputo cliccare sul seguente Link: https://biagio.propato.org/zio-antonio-caputo-detto-ghiro/

Leggi il seguito

Zia Santina La Camera

Zia Santina La Camera raccontata dalla nipote Carol Ha compiuto 80 anni, originaria di Conocchielle e sposata con zio Mario Propato, deceduto molti anni fa, vive a Rio De Janeiro dai primi anni 60, assieme al figlio Marcello affetto da sindrome di Down. Ha perso per una neoplasia all’età di 7 anni il suo secondogenito La primogenita Maria Antonietta vive a Brasilia e lavora presso l’ambasciata italiana. In questo articolo

Leggi il seguito