Ritenna

« DIZIONARIO DIALETTO CONOCCHIELLESE

Ritenna/Sf. Aiuto reciproco, utile per abbreviare i tempi di un’attività lavorativa; costituiva, anche, nella condivisione collettiva di quell’impegno, un importante momento di socializzazione, durante il quale venivano rinsaldati sodalizi, vincoli di parentele, e superati vecchi rancori, in una dimostrazione di solidarietà che in passato contraddistingueva la vita sociale delle famiglie contadine. La ritenna veniva fatta, tra parenti ed amici, specialmente durante la mietitura e la trebbiatura del grano

Significato e definizione - Dizionario del dialetto online