Vilìtta

« DIZIONARIO DIALETTO CONOCCHIELLESE

Vilìtta/ sf. Amaranto retroflexus o comune, erba commestibile con gambo rossiccio, a foglie lisce e strette, con una nervatura bianca a V molto marcata sulla pagina inferiore. Alla fioritura ha delle vistose infiorescenze a forma di spighe, cresce nell’orto tra le patate, viene data ai maiali ed è utilizzata per insalate, zuppe e minestre. Con i semi si possono fare i popcorn ed anche dopo averli tostati e macinati, una buona farina priva di glutine che può essere mangiata dai celiaci. Può essere mischiata alla farina di grano per fare il pane.

Significato e definizione - Dizionario del dialetto online