Vuccagghi

« DIZIONARIO DIALETTO CONOCCHIELLESE

Vuccagghi/ pf.  ragadi, ulcerazioni micotiche  molto fastidiose e dolenti che si formavano nella commessura labiale,  ai due angoli della bocca ed erano espressioni di scarsa igiene del cavo orale. Si beveva e si mangiava in recipienti comuni, per cui le micosi del cavo orale erano frequenti

Significato e definizione - Dizionario del dialetto online