Faillace Vincenzo “Chidai” junior

Faillace Vincenzo junior “Chidai”,  pronipote di La Camera Maria “Chidai”, Gestore del Bar di Mezzana Salice, deceduto circa un anno fa Dei “Chidai” non è rimasto più nessuno  nella contrada Conocchielle di Viggianello, per qualche anno ha vissuto a Mezzana Salice, ove ha gestito un Bar con la sua compagna, Faillace Vincenzo “Chidai“, un pronipote di za Maria La Camera  e di Federico Faillace , capostipiti della famiglia “Chidai” di Conocchielle. Genitori di

Leggi il seguito

Famiglia “Pantanisi”, “Ziloni”

FAMIGLIA PANTANISI Zu GUSTINU a “Pantanisi“, sposato con za Maria a “Musciddara“, sorella di Umberto Caputo “u Riggino” ,  abitava in via “Ncinciaredda“, sulla sponda Ovest del Canale di Fauciglio, ed in seguito a Conocchielle in via Cammaruozz . Zu Gustinu era di bassa statura e sordo Za ROSA sorella di zu Gustinu s’era sposata con Vincenzo La Camera “Carcazanchi“, padre di Maruzza a “Carcazanchi”, sposata con Nicola Viceconti “Liantreddi“di

Leggi il seguito

I fratelli Rubino di Conocchielle

1- FRANCESCO era figlio di Nicola Rubino, ha abitato con la sua famiglia a Cammarata di Castrovillari. ha avuto 5 figli:  Nicola di professione pastore, Pasquale vive a Roma e lavora come ingegnere all’ACOTRAL, l’azienda regionale di trasporto pubblico del Lazio  Lina professoressa di lettere (?), sposata con figli,  Ida e Angela gemelle 2- GIUSEPPE 3- ANTONIO abitava a Conocchielle in via Gallicchi 4- LEONE abitava a Conocchielle in via Cammaruozz di

Leggi il seguito

Famiglia Signore Silvio “Ntullo”

Genitori di Signore silvio – Silvestro – Padre argentino di origine siciliano Madre : Gallicchio Luigina a “Sciascente” di Conocchielle Il Padre di zio Silvio, di origine siciliana, era un ricco commerciante, fu conosciuto da za Luigina a Buenos Aires. Dal matrimonio  nacquero in Argentina  i primi tre figli di za Luigina : Silvio, Peppino e Ciccio. Il marito morì in giovane età. Za Luigina , rimasta vedova, fece ritorno in Italia con i

Leggi il seguito

Famiglia La Camera Saverio “Monti” di Conocchielle

NONNI PATERNI di Saverio La Camera – genitori di Nicola La Camera – La Camera Leone La Camera Saveria , era forse cugina di Leone FRATELLI di La Camera Saveria Francisco La Camera  u “Massaro” sposato con Caterina La Camera Giovanni La Camera “Massaro” Vicienzo La Camera “Cimino”, ha avuto 6 figli: Antonio “Cimino” , che era sposato con Salvatrice Faillace , sorella di za Pippina e di Francesco Faillace

Leggi il seguito

Albero genealogico della famiglia Antonio Maradei “Sciushco”

Marito : Antonio Maradei nato nel 1880 (?), morto il 21/05/1972 Moglie: zia Rosina Faillace Figlio unico: Francesco morì per meningite all’età di 18 anni Sorelle e fratelli di Antonio Maradei: Mariantonia sposata con Cristiano Vincenzo che proveniva da Terranova del Pollino, ha avuto 7 figli: Angelina sposata con zio Gennaro Faillace, morì durante il parto della figlia Angelina (1952) per una improvvisa cefalea da probabile emorragia cerebrale. Il padre Vincenzo avversava il fidanzamento della figlia con Faillace

Leggi il seguito

Famiglia di za Maria La Camera , “Magnopra”

Genitori di La Camera Maria “Magnopra ” – la donna dello “Spirito” – Padre: ? Madre: Za Duminica ‘a zu Cicca, che era una sorella di Za Rosa ‘a zu Cicca, mamma di zu Giovanni La Camera “Zilon“, Za Maria “Magnopra” si era sposata nel 1945 con Giuseppe La Camera “Carcazanchi”, che era un fratello di Zu Vicienzo. di za Ncicca i “Carcazanchi” “di zu Saverio e di Biagio Carcazanchi

Leggi il seguito

Il suicidio di La Camera Maria

La Camera Maria, zia di Minicuccio “Pidaliso”, era una sorella  del padre Giovanni La Camera “Pidaliso” . Si  impiccò in camera da letto perché il suo amore per zio Rocco La Camera, fratello di nonna Mariantonia,  fu ostacolato dai familiari. Maria chiese ai familiari cosa ne pensassero di zio Rocco che lei amava. Il fratello Giovanni, papà di Minicuccio, le disse   che oltre alla nota zoppia di cui era affetto zio

Leggi il seguito

Zio Francesco Gallicchio,” Masciuotto”

Il rudere della sua casa è a Conocchielle sul lato Est dell’incrocio tra via Gallicchi e via Cammaruozz. Zia Maria “Magnopra” in una intervista del 1985 mi riferì, a proposito di “Masciutto” e della sua prima moglie Nicolina, questa simpatica storiella Zu Franciscu Gallicchio Ciccilli detto “Masciuotto” nato in data 05/07/1892 da Gallicchio Antonio e da La Camera Saveria , si innamorò di Nicolina e dopo averla corteggiata per un

Leggi il seguito

Le famiglie di zio Francesco e zia Teresa Gallicchio “Quartieri” a Rio de Janeiro

GALLICCHIO GIOVANNI i Quartieri, sposato con Ciancio Filomena di S. Severino Lucano, ha avuto quattro figli: Francesco e Teresa emigrati e morti in Brasile, Rosina sposata con Sippuzzo Chiarelli e deceduta a Mezzana Salice, ha avuto 2 figli: Giacomantonio sposato con Elsa Cantisani Maria sposata con .. vive a Rio De Janeiro Vincenzo morto in giovane età, da partigiano, alla fine della guerra del 40. La guerra era quasi finita

Leggi il seguito