Famiglia Chirieleison

Genitori : Propato Filomena e Chirieleison Vincenzo Figli: Pina con grave deficit deambulatorio dalla nascita, Ciccio deceduto qualche anno fa, Domenica ed Elena Genitori di Chirieleison Vincenzo: Padre, Chirieleison Francesco (zu Ciccio Crijaleio) fratello di Michele Chirieleison Madre, Faillace Filomena vedova di Giovanni Battista Milano morto nella guerra del 15-18. Nella stessa guerra morì anche il fratello Giovanni di Filomena, sposato con Gallicchio Francesca e padre di nonno Rocco, di

Leggi il seguito

LISCA

Lisca / sf. Esca per accendere il fuoco. Si tratta di una Fibra vegetale secca  facilmente infiammabile di aspetto cotonoso, ricavata da un fungo secco di consistenza legnosa (Fomes Fomentarius), adeso al fusto del faggio a mo’ di bubbone. La lisca veniva accesa con le scintille che si generavano dallo strofinio di un pezzo di ferro sulla pietra focaia. Mio nonno Biagio mi raccontava di aver acceso, qualche volta, il fuoco

Leggi il seguito

IUVO

ll giogo detto IUVO in dialetto conocchiellese è un travetto di legno, semiarcuato alle due estremità, lungo  170-200 cm che serviva a far lavorare in coppia il paricchio di buoi nell’aratura del terreno, nella trebbiatura  dei cereali, nel tiro a strascico di tronchi  di alberi, del fieno, della paglia, nel traino del carro detto traìno.  Ogni bue del paricchio era aggiogato in prossimità delle estremità semiarcuate del giogo e bloccato

Leggi il seguito

IUVO

il Giogo detto IUVO è un travetto di legno lungo 170-200 cm , arcuato alle due estremità serviva a far lavorare in coppia il paricchio di buoi nell’aratura dei campi, nella trebbiatura  dei cereali, nel tiro a strascico di tronchi  di alberi, nel traino del carro Ci sono vari tipi di Gioghi: 1) Il giogo per trebbiare ad una sola pietra 2) il giogo per trebbiare a due pietre 3)

Leggi il seguito

Pere Antiche in c/da Frida

C/da Frida, Pere Antiche estive nell’orto di Nicolina Maratea 26 Agosto 2018, Pira Viriga Morta 11 Settembre 2018, Pira Viriga Morta matura ( le foto mi sono state inviate da Nicolina tramite WhatsApp) 15 Luglio 2018, Pira Sangiuvann‘ (La descrizione è presente nell’articolo Pere Antiche terza parte) Per leggere l’articolo sulla Pira Viriga Morta cliccare sul seguente Link: https://biagio.propato.org/conocchielle-23-ottobre-2017-pere-quasi-scomparse/

Leggi il seguito

Pere Estive

Conocchielle 26 Agosto 2017 PERE ESTIVE: Pira Gintila, Pira Pastura, Pira senza Nome, Pira Tinniredda, Pira Murana è vicino alla stalla di Pidaliso , Pira Muscaredda (scomparsa), Pira Mastantuono è nell’orto vicino alla casa di Viceconte Nicola Per leggere l’articolo sulle antiche pere di Conocchielle cliccare sul seguente Link: https://biagio.propato.org/pere-antiche-a-conocchielle/

Leggi il seguito

Famiglia zio Vincenzo Propato

VINCENZO PROPATO nato a Conocchielle in data 27/01/1947, ultimo di 9 figli, è sposato con CRISTINA CAROPRESE di Scalea, hanno avuto tre figli: Antonella, nubile, vive a Roma Biagio, sposato con Nadia Savio, vive a Scalea, ha due figli : Vincent Sofia Luna Francesco sposato con Anna Rita Amoroso, vive a Scalea, ha due figli: Vincenzo Matteo

Leggi il seguito